
Italica Siviglia (Spagna)
Sito archeologico e rovine romane a Santiponce, vicino a Siviglia

Italica Sevilla in Spagna: Tutte le informazioni sulla visita agli scavi e alle rovine romane del parco archeologico Italica a Santiponce, vicino a Siviglia.
Visite e Biglietti Sito Archeologico di Italica |
|
Indirizzo | Avenida Extremadura 2 Santiponce Spagna |
Accessibilità | Ci sono 3 opzioni per visitare Italica da Siviglia:
|
Biglietti | Gratuito per i residenti nell'UE (fuori UE 1,50 € |
Orari |
|
Il sito | www.museosdeandalucia.es |
Sito archeologico di Itálica
Il parco archeologico ("Conjunto Arqueológico de Itálica") è un sito in Spagna con scavi di epoca romana. Il parco archeologico non si trova nel centro di Siviglia, ma nel comune settentrionale di Santiponce, a dieci chilometri dal centro.


Scavi della città romana di Italica
Durante una passeggiata tra gli scavi di Italica potrete farvi un'idea di come si presentava un tempo questa città "Colonia Aelia Augusta Italicensium", con l'anfiteatro (25.000 spettatori), gli acquedotti, i templi, le terme e le case con splendidi pavimenti a mosaico. Fu la prima città romana in Spagna, fondata nel 206 a.C. Il nome Italica deriva da Italia, paese di provenienza del fondatore, il generale Publio Cornelio Scipione, e dei primi residenti. Il declino della città iniziò probabilmente nel III secolo, perché il fiume Guadalquivir cambiò il suo corso. Italica è stata anche la città natale dell'imperatore romano Traiano al quale il quartiere Triana deve il suo nome.
Gran parte della città romana non è ancora stata scavata. La parte più antica è ancora nascosta sotto il paese di Santiponce. Molti reperti di Italica sono conservati nel museo archeologico di Siviglia e nel palazzo della Contessa di Lebrija. Durante la vostra visita alla città di Siviglia, questa potrebbe essere una bella gita di un giorno, perché le rovine romane di Italica sono abbastanza ben conservate.
Visite a Italica da Siviglia
Posizione di Italica a Santiponce vicino a Siviglia
